“Abbinare le migliori condizioni naturali a una tecnica basata su perfezione, meticolosità e continua innovazione. Creare prodotti che, lavorati rispettando la naturalezza del frutto, acquisiscano caratteri di purezza, eleganza, piacevolezza, complessità, reperibili unicamente nell’autenticità della natura e ottenibili unicamente facendoli evolvere in bottiglia in una culla ideale di condizioni naturali”.
Da questa filosofia Edi Kante sviluppa una tecnica che, sempre alla ricerca di nuovi equilibri, abbinata alle condizioni particolari del Carso dovute alla posizione geografica, la terra rossa, i forti drenaggi, l’influsso marino, i forti sbalzi termici, hanno reso possibile la realizzazione di vini che sorprendono e incantano. Vini longevi, freschi e giovani nonostante la loro veneranda età. Vini di carattere esclusivo, con una grande fusione di profumi, dei sentori e delle sensazioni gusto olfattive unici nella loro schiettezza ed eleganza. Le “annate” di Kante che nascono nel 1997, sono bottiglie speciali di vini bianchi, il tempo di uscita delle quali dipende dalla prontezza del vino, ma non avviene mai prima di 5 anni dalla vendemmia. Vini nei quali il passaggio decisivo e cioè l’affinamento e la maturazione avvengono in bottiglia in condizioni naturali a 12 gradi di temperatura costanti in una cantina che, creata nel 1993, è scavata nella roccia, sviluppata su tre piani e ricrea le medesime condizioni di umidità, temperatura e pulizia delle cavità carsiche.